Incentivi per Ricostruzione
 

PRATICHE SISMICHE 

 

Ricostruzione, perizie, consulenza

Ricostruzione post-sisma 2016

Hai un edificio danneggiato dagli ultimi eventi sismici e non sai come richiedere il contributo per la riparazione?

Hai un fabbricato risultato inutilizzabile con scheda FAST o inagibile con scheda AeDES e non sai a chi affidarti per la riparazione del tuo immobile?

Affidati a tecnici qualificati con esperienza sul campo.

​Ti accompagneremo per tutto il percorso di ricostruzione... dalla redazione della scheda AeDES alla realizzazione dell'opeara.​

Incentivi per Ricostruzione

Siamo al tuo servizio per:

  • Redazione scheda AeDES con perizia giurata;

  • Redazione del progetto di riparazione con miglioramento sismico o sostituzione edilizia; 

  • Predisposizione della documentazione e della richiesta di accesso al contributo;

  • Direzione lavori a garanzia della corretta esecuzione delle opere

  • Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori

  • Misura e contabilità

  • Dichiarazione di agibilità

 

Ricorda, anche le spese tecniche del professionista sono incluse nel contributo!

 

Come richiedere il contributo per danni lievi - edilizia residenziale​

Il cittadino può richiedere l'avvio immediato dei lavori di riparazione e rafforzamento sugli edifici danneggiati (scheda AeDES esito B o C) o non utilizzabili da scheda FAST oppure compilare la domanda di richiesta di contributo ed attendere l'erogazione dello stesso e poi iniziare i lavori.

I lavori devono essere completati entro 6 mesi dalla data di concessione, é prevista una proroga di 2 mesi per giustificati motivi.

Come procedere:

 

  • Il cittadino affida l'incarico ad un tecnico iscritto all'elenco speciale dei professionisti (Art.34 D.L.189/2016 - Ordinanza n. 12 del 9/01/2016);

  • Il tecnico presenta la domanda di contributo entro il 31 luglio 2017 (termine prorogato al 31/12/2017 ulteriormente prorogato al 30/04/2018 D.L. 148/17, D.L. 189/2017 coordinato con Decreto 172/17);

  • L'Usr richiede il Codice Unico di Progetto;

  • Il Vice Commissario adotta il Decreto di Concessione;

  • Il Cittadino apre un conto corrente dedicato al progetto e lo comunica all'USR;

  • Inizio lavori.

 

oppure

 

  • CILA Comunicazione inizio lavori - avvio inizio lavori immediato (Art.8 comma 3 del D.L. n.189/2016, OPCM n. 4 del 17/11/2016, OPCM n. 8 del 14/12/2016);

  • Presentazione domanda di contributo entro 60 giorni dalla trasmissine della CILA o comunque entro e non oltre il 31 luglio 2017 (termine prorogato al 31 Dicembre 2017);

  • L'Usr effettua l'istruttoria e determina il contributo ammissibile;

  • L'Usr richiede il Codice Unico di Progetto;

  • Il Vice Commissario adotta il Decreto di Concessione;

  • Il cittadino apre un conto corrente dedicato al progetto e lo comunica all'USR.

Ricostruzione pesante – edifici residenziali​

 

L’OCDPC n.19 del 07/04/2017 disciplina le procedure per la riparazione degli edifici gravemente danneggiati e con essa individua i criteri per la determinazione del contributo per la riparazione.

 

Per l’esecuzione degli interventi suddetti, il contributo è pari al minore importo tra il costo dell'intervento di riparazione con miglioramento sismico/ricostruzione ed il costo convenzionale determinato in funzione del livello operativo (L1, L2, L3 od L4 ) e della superficie complessiva dell'edificio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

​Per gli edifici che rientrano nel livello operativo L4, la ricostruzione può avvenire, previa acquisizione del titolo abilitativo, anche in altro sedime edificabile sito nello stesso Comune.

 

 

Calcolo del contributo

Come anticipato, il costo ammissibile a contributo è pari al minore importo tra:

 

  • il costo dell’intervento, determinato secondo il computo metrico-estimativo redatto sulla base dei prezzi desunti dal prezziario unico approvato con l’ordinanza del Commissario straordinario n. 7 del 14 dicembre 2016;

 

e

 

  • il costo convenzionale ottenuto moltiplicando la superficie complessiva dell’unità immobiliare per il costo parametrico definito in funzione del “livello perativo” attribuito all’edificio.

 

Il “livello operativo” dell’edificio è determinato sulla base della combinazione degli “stati di danno” e dei “gradi di vulnerabilità”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

​Pertanto, il massimo contributo concedibile è determinato moltiplicando la superficie complessiva dell'edificio per il costo parametrico funzione del livello di operatività assegnato​, tenendo conto che i costi parametrici di cui alla suddetta tabella possono essere incrementati qualora sussistano le condizioni di cui all'OCDPC n.19 del 07/04/2019.

Incentivi per Ricostruzione
Incentivi per Ricostruzione

Hai un fabbricato danneggiato dal sisma e non sai come richiedere il contributo per la riparazione? Sei alla ricerca di tecnici qualificati con esperienza sul campo? 

Incentivi per Ricostruzione

PRATICHE SISMICHE, PROFESSIONISTA RICOSTRUZIONE, INGEGNERE CAMPOTOSTO, INGEGNERE MONTEREALE, INGEGNERE CAPITIGNANO, INGEGNERE PIZZOLI, INGEGNERE ANTRODOCO, INGEGNERE BARETE, INGEGNERE MONTEFINO, INGEGNERE ALBA ADRIATICA, INGEGNERE ANCARANO, INGEGNERE ARSITA, INGEGNERE ATRI, INGEGNERE BASCIANO, INGEGNERE BELLANTE, INGEGNERE BISENTI, INGEGNERE CAMPLI, INGEGNERE CANZANO, INGEGNERE CASTEL CASTAGNA, INGEGNERE CASTELLALTO, INGEGNERE CASTELLI, INGEGNERE CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO, INGEGNERE CASTILENTI, INGEGNERE CELLINO ATTANASIO, INGEGNERE CERMIGNANO, INGEGNERE CIVITELLA DEL TRONTO, INGEGNERE COLLEDARA, INGEGNERE COLONNELLA, INGEGNERE CONTROGUERRA, INGEGNERE CORROPOLI, INGEGNERE CROGNALETO, INGEGNERE FANO ADRIANO, INGEGNERE GIULIANOVA, INGEGNERE ISOLA DEL GRAN SASSO, INGEGNERE MARTINSICURO, INGEGNERE MONTORIO AL VOMANO, INGEGNERE MORRO D’ORO, INGEGNERE MOSCIANO, INGEGNERE NERETO, INGEGNERE NOTARESCO, INGEGNERE PENNA SANT’ANDREA, INGEGNERE PIETRACAMELA, INGEGNERE PINETO, INGEGNERE ROCCA SANTA MARIA, INGEGNERE SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA, INGEGNERE SANT’OMERO, INGEGNERE SILVI, INGEGNERE TERAMO, INGEGNERE TORANO NUOVO, INGEGNERE TORRICELLA SICURA, INGEGNERE TORTORETO, INGEGNERE TOSSICIA, INGEGNERE VALLE CASTELLANA, INGEGNERE AMATRICE, INGEGNERE ASCOLI PICENO, INGEGNERE PESCARA, INGEGNERE L’AQUILA, INGEGNERE TERAMO, INGEGNERE RIETI, INGEGNERE LEONESSA, INGEGNERE ARQUATA DEL TRONTO, INGEGNERE PESCARA DEL TRONTO, INGEGNERE ACQUAVIVA PICENA, INGEGNERE ACCUMOLI, INGEGNERE ACQUASANTA TERME, INGEGNERE ACQUASANTA TERME, INGEGNERE APPIGNANO DEL TRONTO, INGEGNERE CASTEL DI LAMA, INGEGNERE CASTIGNANO, INGEGNERE CASTORANO, INGEGNERE COLLI DEL TRONTO, INGEGNERE COMUNANZA, INGEGNERE COSSIGNANO, INGEGNERE FOLIGNANO, INGEGNERE FORCE, INGEGNERE MALTIGNANO, INGEGNERE MONTALTO DELLE MARCHE, INGEGNERE MONTEDINOVE, INGEGNERE MONTEGALLO, INGEGNERE MONTEMONACO, INGEGNERE OFFIDA, INGEGNERE PALMIANO, INGEGNERE ROCCAFLUVIONE, INGEGNERE ROTELLA, INGEGNERE VENAROTTA, STUDI TECNICI L’AQUILA, STUDI TECNICI TERAMO, STUDI TECNICI PESCARA, STUDI TECNICI ASCOLI PICENO, STUDIO TECNICO L’AQUILA, STUDIO TECNICI TERAMO, STUDIO TECNICO PESCARA, STUDIO TECNICO ASCOLI PICENO, GEOMETRA CAMPOTOSTO, GEOMETRA MONTEREALE, GEOMETRA CAPITIGNANO, GEOMETRA PIZZOLI, GEOMETRA ANTRODOCO, GEOMETRA BARETE, GEOMETRA MONTEFINO, GEOMETRA ALBA ADRIATICA, GEOMETRA ANCARANO, GEOMETRA ARSITA, GEOMETRA ATRI, GEOMETRA BASCIANO, GEOMETRA BELLANTE, GEOMETRA BISENTI, GEOMETRA CAMPLI, GEOMETRA CANZANO, GEOMETRA CASTEL CASTAGNA, GEOMETRA CASTELLALTO, GEOMETRA CASTELLI, GEOMETRA CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO, GEOMETRA CASTILENTI, GEOMETRA CELLINO ATTANASIO, GEOMETRA CERMIGNANO, GEOMETRA CIVITELLA DEL TRONTO, GEOMETRA COLLEDARA, GEOMETRA COLONNELLA, GEOMETRA CONTROGUERRA, GEOMETRA CORROPOLI, GEOMETRA CROGNALETO, GEOMETRA FANO ADRIANO, GEOMETRA GIULIANOVA, GEOMETRA ISOLA DEL GRAN SASSO, GEOMETRA MARTINSICURO, GEOMETRA MONTORIO AL VOMANO, GEOMETRA MORRO D’ORO, GEOMETRA MOSCIANO, GEOMETRA NERETO, GEOMETRA NOTARESCO, GEOMETRA PENNA SANT’ANDREA, GEOMETRA PIETRACAMELA, GEOMETRA PINETO, GEOMETRA ROCCA SANTA MARIA, GEOMETRA SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA, GEOMETRA SANT’OMERO, GEOMETRA SILVI, GEOMETRA TERAMO, GEOMETRA TORANO NUOVO, GEOMETRA TORRICELLA SICURA, GEOMETRA TORTORETO, GEOMETRA TOSSICIA, GEOMETRA VALLE CASTELLANA, GEOMETRA AMATRICE, GEOMETRA ASCOLI PICENO, GEOMETRA PESCARA, GEOMETRA L’AQUILA, GEOMETRA TERAMO, GEOMETRA RIETI, GEOMETRA LEONESSA, GEOMETRA ARQUATA DEL TRONTO, GEOMETRA PESCARA DEL TRONTO, GEOMETRA ACQUAVIVA PICENA, GEOMETRA ACCUMOLI, GEOMETRA ACQUASANTA TERME, GEOMETRA ACQUASANTA TERME, GEOMETRA APPIGNANO DEL TRONTO, GEOMETRA CASTEL DI LAMA, GEOMETRA CASTIGNANO, GEOMETRA CASTORANO, GEOMETRA COLLI DEL TRONTO, GEOMETRA COMUNANZA, GEOMETRA COSSIGNANO, GEOMETRA FOLIGNANO, GEOMETRA FORCE, GEOMETRA MALTIGNANO, GEOMETRA MONTALTO DELLE MARCHE, GEOMETRA MONTEDINOVE, GEOMETRA MONTEGALLO, GEOMETRA MONTEMONACO, GEOMETRA OFFIDA, GEOMETRA PALMIANO, GEOMETRA ROCCAFLUVIONE,  GEOMETRA ROTELLA, GEOMETRA VENAROTTA, EDOARDO TRIPPETTA

Chiama

Mobile 3284786434

Scrivi

e-mail edoardotrippetta@virgilio.it

Studio di Ingegneria

Ingegnere EDOARDO TRIPPETTA

P.IVA 01884920677

C.F. TRPDRD81A04Z133J


facebook